
Dormiva nella stazione ferroviaria di Sampierdarena: malato di polmonite, è morto la notte del suo ricovero in ospedale, l'11 febbraio 1993. Aveva 57 anni. Con lui, sono state ricordate circa 120 persone morte negli anni per strada. Al termine della messa i senza dimora e i volontari di sono messi in fila per accendere una candela mentre venivano letti i nomi dei clochard morti negli ultimi anni come Nicholas, neonato rom morto bruciato nella roulotte dove dormiva.
"Il problema - ha spiegato Andrea Chiappori, responsabile della Comunità di Sant'Egidio di Genova - sono le diseguaglianze profonde che incontriamo nella nostra citta', per cui un senza dimora ha un'aspettativa di vita di meno di cinquant'anni. Esistono molte risposte necessarie, ciascuno si può impegnare in gesti e iniziative di solidarietà, ma noi crediamo che la prima risposta sia la creazione di legami di fraternità e amicizia. Il ricordo e la preghiera sono parte di questa fraternita' profonda".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso