
Il problema da superare è l'eventuale afflusso di tifosi dalle zone attenzionate del Savonese, zona che secondo il Dpcm resta ancora sotto l'ordinanza per cui scuole, musei, teatri restano chiusi. Le istituzioni centrali, pur tenendo conto degli orientamenti degli enti locali che preferirebbero la regolare disputa dell'incontro, hanno quindi scelto di prendere tempo fino all'ultimo, per non lasciare margini di incertezza quanto alla sicurezza di calciatori e spettatori. Rinviata invece Milan-Genoa in programma inizialmente alle 12.30 allo stadio San Siro.
Il 26esimo turno risulta dunque fortemente condizionato dall'emergenza Coronavirus, che ha portato al rinvio a maggio di cinque partite su dieci. Entrambe le formazioni non hanno giocato nel corso della precedente giornata per il rinvio dei rispettivi match contro Inter e Cagliari. Da un lato la Sampdoria attualmente al 17esimo posto e quindi bisognosa di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione; dall'altra il sorprendente Verona di Juric, ottavo e in piena lotta per un piazzamento in Europa. La Sampdoria ha perso solo uno dei 23 precedenti incontri interni di Serie A contro il Verona, ma e' reduce da due sconfitte nelle ultime due partite di campionato giocate a Marassi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti