
Per procedere all’attivazione del fascicolo sanitario elettronico online, i cittadini devono essere in possesso delle credenziali fornite da Spid, sistema pubblico di identità digitale. Accedendo all’indirizzo https://www.fascicolosanitario.liguria.it/ occorre cliccare sul pulsante in alto a destra con la dicitura “Attiva subito il tuo Fascicolo con SPID”. Dopo aver cliccato su questo pulsante, viene presentata la scelta del provider Spid con cui si vuole accedere. Scegliendo il provider, vanno seguite le normali procedure di abilitazione (sono diverse in funzione del provider). Una volta autenticati tramite Spid, appare una pagina di conferma della “autoapertura”. Viene presentata l’informativa sulla privacy e ne viene richiesta la conferma della lettura. Dopo aver confermato e premendo il tasto “continua” si arriva sulla pagina operativa di autoapertura, dove viene richiesto di controllare i propri dati, inserire il proprio numero di cellulare e un indirizzo di posta elettronica e dare o negare il consenso all’alimentazione del proprio Fascicolo sanitario elettronico dal momento corrente in poi. Se si nega il consenso, il Fascicolo NON verrà aperto. Poi verrà chiesto di dare o negare il consenso all’alimentazione del proprio fascicolo sanitario elettronico con i dati pregressi (a partire dal momento in cui gli ospedali e le Asl li hanno prodotti in formato elettronico) e infine di dare o negare il consenso al fatto che il proprio Fascicolo sanitario elettronico sia consultabile sia da se stessi sia proprio medico, dal personale ospedaliero e da tutte quelle figure sanitarie che in caso di necessità potrebbero averne aiuto nella cura.
Ad oggi, il cittadino ligure può vedere sul proprio Fascicolo sanitario elettronico tutti i referti di laboratorio, cardiologia e radiologia, le prescrizioni farmaceutiche e specialistiche, gli appuntamenti CUP. Nei prossimi mesi, si potranno visualizzare anche le lettere di dimissione ospedaliera e i verbali di Pronto soccorso. Attraverso il Fascicolo, è possibile collegarsi agli applicativi che permettono il cambio del medico di medicina generale e il pagamento del ticket.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti