
Dalle splendide immagini dell'esecuzione di "Ma se ghe pensu" della prima tromba del Carlo Felice a Terrazza Colombo con le immagini di Genova (RIVEDILA QUI) alla visita guidata all'interno della mostra di Palazzo Ducale dedicata agli anni Venti (GUARDALA QUI), sono tante le iniziative messe in campo in queste ore. Ma presto sarà dato spazio anche al teatro grazie al Teatro Nazionale di Genova. "Voglio ringraziare Primocanale che ancora una volta si conferma un punto di riferimento in Liguria con le sue ore di diretta", ha commentato Davide Livermore, direttore del teatro, in collegamento Skype da Valencia. "Ora dobbiamo lavorare insieme per tenere compagnia a chi è a casa in queste ore, ma poi per riprendere le attività una volta terminato questo momento di emergenza".
Tutti più uniti, anche se distanti, in queste ore per un obbiettivo comune, quello di non dimenticare la propria identità e di ripartire più forti. Anche se il settore è stato duramente colpito economicamente e proprio per questo Regione Liguria ha aperto un bando per le imprese culturali private per sostenerle nelle spese rotative, mentre per tutti gli enti pubblici sono previste diverse misure da parte del Governo. "Genova è una città dalle mille risorse e da una storia incredibilmente ricca, per cui ha bisogno di ripartire", ha poi concluso Livermore, regista di fama internazionale. "Personalmente ho fiducia nel futuro, per cui lavoreremo per far sì che sia straordinario per ognuno di noi".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti