
In attesa di un responso, e con qualche possibile aggiustamento fino a 14 maggio, la proposta congiunta mira a razionalizzare gli eventi sportivi in programma e a limitare il più possibile gli spostamenti internazionali delle squadre che aderiranno a questo calendario, dal 1° agosto al 1° novembre.
Le gare italiane di settembre intendono inserirsi nel calendario internazionale anche a beneficio di quei corridori che non parteciperanno al Tour de France e che vorranno prepararsi per il Giro d’Italia o alle cosiddette gare monumento di ottobre.
Nella bozza sottoposta all’UCI, il Lombardia e la Milano-Sanremo sono in programma nel mese di agosto mentre soltanto per l’edizione 2020 il Trittico Lombardo (Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine) viene accorpato sotto un’unica corsa prevista per il 22 settembre, salvo cambiamenti legati ai Campionati Mondiali di ciclismo su strada di Aigle-Martigny.
Nello specifico le due corse liguri, appunto la Milano-Sanremo e il Giro dell'Appennino sono previste il 22 agosto e il 20 settembre. Soddisfazione dall'Unione Sportiva Pontedecimo che aveva ragionato inizialmente sulla collocazione del 26 settembre: "Buona soluzione anche se coincide con l'arrivo del Tour. Vivremo il passaggio di testimone tra due traguardi più belli al mondo, Parigi e Genova".
Di seguito il calendario proposto all’Uci: 1 agosto Strade Bianche 5 agosto Milano-Torino 8 agosto Il Lombardia 18 agosto Giro dell'Emilia 20 agosto Gran Piemonte 22 agosto Milano-Sanremo 28 agosto Trofeo Matteotti 29 agosto Memorial Marco Pantani 31 agosto-4 settembre Settimana Internazionale Coppi e Bartali 5 settembre G.P. Industria & Artigianato Larcianese 7-14 settembre Tirreno-Adriatico 16 settembre Giro della Toscana - Memorial Alfredo Martini 17 settembre Coppa Sabatini - Gran Premio città di Peccioli 20 settembre Giro dell'Appennino 22 settembre Regione Lombardia 3-25 ottobre Giro d'Italia 31 ottobre-1 novembre Campionati Italiani.
Stasera, intorno alle 22, a Primocanale, questi temi saranno dibattuti con il sei volte vincitore del Giro dell'Appennino, Gb Baronchelli, all'interno di Viaggio in Liguria, con la partecipazione del manager dei campioni Andrea Vidotti.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore