
"Ho chiesto il sostegno anche dei prefetti della nostra regione su questo fronte, ricevendo conferme e rassicurazioni: le forze dell'ordine saranno come sempre al fianco dei comuni nei controlli. Ho anche ribadito come il Governo, nonostante le nostre ripetute sollecitazioni, non abbia ancora dato la minima risposta alle richiesta di stanziamenti straordinari nazionali per i Comuni", ha proseguito Scajola. "Abbiamo presentato le diverse iniziative, e gli atti amministrativi adottati in accordo con Anci in queste ultime settimane per consentire ai Comuni di affrontare al meglio la stagione alla luce dell'emergenza Covid: una su tutte, le linee guida concordate con Anci che danno possibilita' agli enti locali di intraprendere iniziative proprio per il controllo e la fruizione delle spiagge libere".
"Il nostro obiettivo è garantire spiagge libere gratuite e aperte alla cittadinanza e ai turisti. La Liguria vuole essere accogliente, aperta e pronta a ricevere i i visitatori, ma allo stesso tempo organizzata a tutti i livelli per affrontare al meglio eventuali problematiche che potrebbero presentarsi e garantire la sicurezza, la salute e il distanziamento sociale. Infine ho ribadito, in un momento storico complesso come questo, la necessita' di lavorare tutti insieme, ognuno per le proprie competenze. Il ruolo delle forze dell'ordine è certamente indispensabile per garantire la sicurezza e gestire al meglio un'estate che sarà di certo atipica: noi vogliamo lavorare per renderla il piu' normale possibile, sia per i fruitori delle nostre spiagge libere che per tutte le attività economiche che hanno necessita' di lavorare", ha concluso l'assessore regionale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti