
Il Terzo Valico e' l'opera che permettera' al porto di Genova di essere collegato ai mari del Nord, diventando una piattaforma logistica internazionale. In Liguria i cantieri impegnano quotidianamente duemila lavoratori e diverse imprese con un importante indotto anche sul territorio. Nel sopralluogo, a cui hanno preso parte, tra gli altri, il governatore Giovanni Toti e il sindaco di Genova, Marco Bucci, sono stati visitati i cantieri di Fegino dell'interconnessione e imbocco sud della galleria di Valico, dove sono in corso gli scavi su sette fronti e quello del Polcevera dove proseguono su cinque fronti le attivita' di scavo di entrambe le gallerie a singolo binario (4 sulle gallerie di linea ed uno sui by pass di collegamento).
Durante la visita, il Commissario, ha potuto verificare le attivita' e il rispetto delle stringenti misure di sicurezza adottate per garantire la tutela della salute dei lavoratori contenute nel Protocollo definito da Cociv, in accordo con le organizzazioni sindacali, relativo le misure di prevenzione e protezione anti-contagio. Con il presidente dell'Osservatorio Ambientale, Claudio Coffano, e' stato affrontato il tema del "Protocollo amianto" stipulato e basato sulla probabilita' di incontrare, durante lo scavo, rocce che possono contenere amianto stabilendo le modalita' di misurazione di eventuali fibre disperse nell'aria e dei mezzi di cantiere, i punti di controllo dell'aria e le cautele da adottare.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso