
Il progetto per la rimozione della nave è stato seguito con attenzione dai Ministeri dell'ambiente e dei Trasporti, dall'Ispra e dall'assessorato regionale dell'Ambiente che hanno studiato un piano dettagliato affinche' durante i lavori venisse garantita la salvaguardia dell'ambiente e di due fattori in particolare: la posidonia marina e la tutela del falco della regina che nidifica nella zona in cui si e' incagliato il mercantile. "Sono soddisfatto del lavoro svolto e dell'attenzione che e' stata posta a livello istituzionale sulla vicenda seguita con attenzione passo dopo passo - ha detto il sindaco di Sant'Antioco, Ignazio Locci - si prestata la massima attenzione all'ambiente. Una volta che la nave sara' rimossa verificheremo se ci sono stati danni particolari". I lavori dureranno circa due mesi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti