
QUI LA CRONACA DELLA PARTITA VINTA DAI BLUCERCHIATI A LECCE
“È stato uno svantaggio per il Lecce – riconosce - giocare senza pubblico, come lo è per noi a Marassi, in questo finale di campionato anomalo”. Quindi, un omaggio all'uomo della partita: “Ramirez è importante per il suo carisma, l'esperienza e la qualità con cui può sempre inventare qualcosa”.
Rianalizzando la serata, Ranieri ammette: “Non possono essere belle queste partite, avevo chiesto ai miei di essere molto compatti e stretti, a volte ci siamo riusciti, altre no. Una partita difficile, di quelle che la Sampdoria non è abituata a giocare, dovevamo portare a livello di attenzione e concentrazione ai massimi livelli. I ragazzi hanno saputo soffrire, recuperare dopo quei primi cinque dieci minuti di incertezza dopo il pari del Lecce”.
Il futuro? “Una rondine non fa primavera, arriva la Spal che gioca bene al calcio, ci sarà da soffrire, ogni partita sarà difficilissima, ci vorrà anche quel pizzico di fortuna non avuta col Bologna. In queste partite chi ha esperienza deve tirarla fuori. Ora spero nel rientro del capitano. Quagliarella manca tanto perché è un giocatore esperto, ha questa distrazione al gemello, se non è pronto domenica penso di averlo in panchina”.
Lecce può essere la svolta? “Mi piacerebbe dirlo ma io penso alla Spal, non è facile fare due gol al Milan. Mi auguro che quella con la Spal sia la partita della svolta”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale