Il nuovo sito della Camera di Commercio, all’indirizzo www.ge.camcom.gov.it è perfettamente allineato con le linee guida di design di AgID (Agenzia per l'Italia Digitale della Presidenza del Consiglio) e consente di creare contenuti fruibili, organizzati e facilmente trovabili anche dai motori di ricerca. La navigazione è perfettamente fruibile da mobile (cellulari e tablet) e i contenuti sono organizzati, come per la maggior parte dei siti camerali, in cinque grandi aree tematiche immaginate dal lato dell’utenza: avvia, gestisci, promuovi e innova la tua impresa e tutela dell’impresa e del consumatore. A queste si aggiunge una sesta area dedicata alle emergenze, purtroppo sempre in primo piano fra le funzioni della Camera in un territorio sempre pronto ad azioni di resilienza.
“Con il nuovo portale – commenta il segretario generale della Camera Maurizio Caviglia – diamo ampio spazio alle tante notizie che gravitano intorno all’universo camerale, e che riguardano i servizi all’utenza, gli eventi, i webinar, le nostre campagne di comunicazione. In questi giorni abbiamo lanciato, insieme alle Associazioni di categoria, una forte mobilitazione sul tema dell’isolamento, proponendo un Libro Bianco che indica le 12 tappe per uscire dalla situazione attuale, indicando quando necessario le risorse disponibili: ebbene tutto questo trova finalmente il giusto risalto anche all’interno del sito istituzionale della Camera”.
Accanto al nuovo sito partono anche i canali Facebook e Twitter della Camera di Commercio di Genova.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti