
Il plasma raccolto sarà conservato presso la banca del sangue individuata, per il ponente ligure, al centro trasfusionale dell'ospedale San Paolo di Savona e potrà essere utilizzato nell'ambito delle procedure previste e dal protocollo "Tsunami" per la cura al plasma iperimmune. Tutti i centri clinici di malattie infettive di Regione Liguria sono infatti abilitati a partecipare allo studio insieme al San Martino, già individuato come centro ligure di riferimento. Si tratta della prima raccolta di plasma effettuata in Asl 1. Le due persone selezionate che hanno donato il plasma, sono pazienti guariti, che, a seguito dell'infezione da Covid 19, hanno sviluppato degli anticorpi prodotti dall'organismo neutralizzanti il virus.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti