
Ora 15 comuni della riviera savonese tracciano la strada e in modo unitario e condiviso hanno messo nero su bianco un'ordinanza che impone il divieto alla vendita di alcolici e superalcolici dalle 2.30 di notte fino alle 6 della mattina successiva e il divieto di vendere alcolici da asporto dalle 20 alle 6 del giorno dopo.
I comuni interessati dalla nuova misura sono Alassio, Albissola Marina, Andora, Bergeggi, Borghetto Santo Spirito, Borgio Verezzi, Celle Ligure, Ceriale, Finale Ligure, Laigueglia, Loano, Noli, Pietra Ligure, Savona e Spotorno. Nell'ordinanza, i sindaci notano che “il consumo non responsabile di alcool sfocia, con sempre maggiore frequenza, in episodi di inciviltà e in situazioni di degrado urbano e sociale” e, specie di notte, ciò causa problemi dal punto di vista della “tutela del territorio e della tranquillità e del diritto al riposo dei residenti”.
Ne sono una conferma i numerosi casi di vandalismo e piccola criminalità verificatisi in diverse località del ponente savonese nell'ultimo periodo. Il consumo di alcolici su aree pubbliche non sorvegliate, tra l'altro, porta inevitabilmente alla formazione di assembramenti e alla violazione delle normative anti covid. Oltra all'abbandono di rifiuti e cocci di bottaglia sparsi in strada e nelle aree di verde pubblico.
“Questa ordinanza condivisa è frutto del confronto avvenuto in Prefettura in sede di Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica – spiegano i sindaci – Dall'analisi delle problematiche registrate sui territori dei vari comuni è emersa la necessità di condividere un piano d'azione univoco che potesse porre un freno a quei fenomeni che, nell'ultimo periodo, hanno turbato la sicurezza dei nostri concittadini ed ospiti”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso