La necessità di rinforzare il centrocampo, dopo le partenze di Linetty e dello sfesso Caprari spesso utilizzato alle spalle degli attaccanti, è commisurata a quella di reperire dalle cessioni i soldi per gli acquisti. Ma i potenziali acquirenti sono a conoscenza delle difficoltà economiche della Sampdoria e quindi nessuno è disposto a indossare i panni del benefattore. Molte le voci, ma a 15 milioni non si trovano compratori per Colley, così come il Celta Vigo non vuole pagare 14 milioni per il riscatto di Murillo che a sua volte la Sampdoria è obbligata a pagare al Valencia per la somma di 12 milioni. I dirigenti doriani sperano di ricavare alcuni milioni dalla cessione a un club saudita di Ramirez, offerto invano anche all'Atalanta. Gli arabi hanno proposto un triennale da 3,5 milioni al fantasista uruguaiano, che al Doria guadagna 1,2 milioni anche per il prossimo e ultimo anno di contratto, non rinnovato. Un rebus di complicata soluzione.
Così non stupiscono le voci da Roma, che dicono di un Ferrero rivoltosi all'amico e concittadino Lotito, offrendo giocatori come Jankto per vedersi proporre non soldi ma contropartite tecniche. I giorni passano, tra due settimane comincia il campionato e la Sampdoria è più debole di quella dello scorso anno, che aveva ottenuto la salvezza solo nel finale di campionato.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale