
L'ultima puntata di ottobre, mercoledì 28, infatti, sarà legata a uno specifico focus sulla Valle Argentina con un vero e proprio percorso da fondo valle fino a Realdo e Verdeggia per documentare i danni dell'alluvione di quattro settimane fa.
Dopo il racconto della ristoratrice di Ca'Mea (nella foto), la più colpita dalla furia del torrente Argentina, con il locale totalmente sventrato, la trasmissione non si limiterà soltanto a immagini di fango.
Nella puntata, con l'immancabile presenza del cucinosofo Sergio Rossi, anche le storie di un artigiano del legno che porta il nome di Badalucco per il mondo con la fabbricazione delle pipe. Poi, il momento dell'olio, il pane di Triora, i colori fantastici della montagna tra Realdo e Verdeggia dove protagoniste saranno alcune ragazze ai fornelli di trattorie e agriturismi più forti del Covid. A seguire, ulteriori sorprese.
Appuntamento, come da tradizione, il mercoledì sera su Primocanale e primocanale.it a partire dalle 21.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti