
Sono in totale 775 i nuovi positvi rilevati. Di questi sono 358 i nuovi positivi nel territorio della Asl 3; 10 in quello della Asl 4 Chiavarese; 99 i nuovi casi nell'imperiese, 96 nel savonese, 212 nello spezzino. Una percentuale di positività che cala all'11,39% (martedì era 12,08%). Sono, invece, 2.402 le persone testate per la prima volta, con un tasso di positività che sale al 32,26% (martedì era al 31,16%).
Registrate 19 nuove vittime in tutta la regione. Il bilancio da inizio emergenza sale a 2.163 persone che hanno perso la vita. In isolamento domiciliare ci sono 15.279 persone (+258 in 24 ore). In sorveglianza attiva 12.348 persone. Infine il dato dei guariti: nelle ultime 24 ore sono risultate negative al tampone 603 persone precedentemente positive. Da inizio emergenza i guariti sono 25.785.
I DATI IN ITALIA - Si conferma in rallentamento la curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 34.283 (martedì 32.191), ma con 234.834 tamponi, 26mila piu' di martedì, tanto che la percentuale positivi-tamponi scende al 14,5% (martedì era al 15,4%). Sempre molto alto il numero dei decessi: 753 oggi contro i 731 di martedì. Le vittime totali sono 47.217. Segnali incoraggianti invece dai ricoveri: le terapie intensive aumentano di 58 unita', meno della meta' rispetto a martedì (+120), e sono 3.670, mentre i ricoveri ordinari salgono di 430 (martedì 538), per un totale di 33.504. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso