
Le Wrc Plus sono sembrate subito a loro agio tra le stradine del Tempio della Velocità, dando poi il meglio sui tratti del circuito utilizzati. La firma sulla prima prova speciale è di Sebastien Ogier, che mette la sua Toyota davanti alle Hyundai di Neuville e Tanak. Quarto Evans, seguito da Rovanpera e Lappi. Primo degli italiani è Scandola su Hyundai R5, quinto nel WRC3 e diciassettesimo assoluto. Quarto tempo per Andolfi nel JWRC, mentre in RGT seconda piazza per Mabellini con Sassi, Rossi e Gobbin rispettivamente quarto, quinto e sesto.
Aci Rally Monza, Primocanale Motori sulle prove innevate del Wrc - GUARDA LE FOTO
Domani tutta la tappa sarà corsa all’interno del circuito brianzolo, con cinque prove speciali “firmate” Pirelli; Scoprion 1, Scoprion 2, Cinturato 1, Cinturato 2 e Pzero Grand Prix sono i nomi dei settori in programma nella prima vera giornata di gara. La lotta per il titolo WRC entrerà nel vivo poi sabato, giornata cruciale con sei prove speciali sulle strade bergamasche seguite da una in pista. Domenica le restanti tre prove in circuito.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso