
Un importante ribasso dei prezzi (-8,3%) ha interessato la macroarea di Certosa – Pontedecimo. Tra i quartieri in diminuzione c’è quello di Bolzaneto dove, subito dopo il lockdown, si è registrata una maggiore domanda di immobili con spazi esterni (giardino e terrazzo o balcone abitabile) e dove, in questo momento, si registrano leggere difficoltà per le tipologie che ne sono prive. L’area di Marassi – Molassana – San Fruttuoso vede i prezzi contrarsi del 6,7% e, tra i quartieri in ribasso, si segnala Molassana. Il mercato risulta più vivace per importi che non superano i 100 mila €.
Dopo il periodo di quarantena è cresciuta la richiesta di soluzioni indipendenti e semindipendenti e più in generale di abitazioni dotate di spazi esterni abitabili come giardini e terrazzi: in zona si possono trovare ville bifamiliari e singole, anche di notevole pregio, che toccano mediamente i 250-350 mila €. I prezzi in discesa nei quartieri di San Martino e Borgoratti hanno contribuito a definire il trend della macroarea di Castelletto – Foce – San Martino ( -4,0%). Si evidenzia una sostanziale tenuta del quartiere Foce. A Foce, quartiere centrale della città che si sviluppa intorno alla stazione di Brignole e non lontano da piazza Ferraris, il mercato è dinamico.
In diminuzione del 2,6% i valori immobiliari nella macroarea di Voltri – Pegli – Sestri. Nelle zone di Sestri Ponente, Voltri, Pegli e Prà il mercato immobiliare si è decisamente ripreso dopo il lockdown. Ci sono clienti più determinati e più concreti. Si segnalano famiglie che realizzano acquisti di tipo migliorativo indirizzati verso immobili con due camere da letto e spazi esterni. Tanti i giovani che comprano la prima casa spinti dai mutui interessanti. La vista mare è sempre un must richiesto ed apprezzato. Bassa la presenza di investitori essendoci poca domanda di immobili in affitto. Stabili i valori delle case nell’area di Cornigliano – Sampierdarena.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso