
Registrate 30 nuove vittime in tutta la regione. Il bilancio da inizio emergenza sale a 2.754 persone che hanno perso la vita. In isolamento domiciliare ci sono 6.680 persone (-498 in 24 ore). Il dato dei guariti: nelle ultime 24 ore sono risultate negative al tampone 369 persone precedentemente positive. Da inizio emergenza i guariti sono 46.677.
Per quanto riguarda i casi per singola provincia la pressione più alta è a Genova ma in costante calo dove si registrano per residenza o domicilio 4.097 positivi, alla Spezia 1.327, a Savona 1.069 e a Imperia 527. Il resto o hanno residenza fuori regione o è in fase di accertamento. In sorveglianza attiva ci sono 6.469 persone.
I DATI IN ITALIA - Sono 17.992 i nuovi casi di Covid 19 individuati in Italia nelle ultime 24 ore per un totale di 1.921.778. Secondo i dati del ministero della Salute l'incremento delle vittime in un giorno è invece di 674, che porta il totale dall'inizio dell'emergenza a 67.894. Sono 179.800 i tamponi per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, in calo di circa 5mila rispetto agli oltre 185mila di giovedì, secondo i dati del ministero della Salute. Il rapporto tra positivi individuati e tamponi effettuati sale ancora ed è al 10%, in lieve aumento rispetto al 9,8% di giovedì.
Sono 2.819 i pazienti in terapia intensiva per il Covid in Italia, in calo di 36 rispetto a giovedì nel saldo tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri in rianimazione, secondo i dati del ministero della Salute, sono invece 189. Le persone ricoverate con sintomi nei reparti ordinari sono 25.769, in calo di 658 unità rispetto a giovedì. Secondo il bollettino del ministero, in Italia ci sono 627.798 attualmente positivi, 7.545 in meno rispetto a giovedì. L'incremento dei dimessi e guariti nelle ultime 24 ore è invece di 22.272, per un totale dall'inizio dell'emergenza di 1.226.086.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso