
"Questa ricorrenza del Concerto di Natale, che negli altri anni era particolarmente gioiosa e festosa, quest'anno è segnata, così come ogni nostra esperienza quotidiana, dalla pandemia da Covid 19, dalla perdita di tante vite, dalle misure precauzionali che impongono di evitare ogni assembramento di persone", ha sottolineato il custode del Sacro convento di Assisi, frate Marco Moroni, che nel suo saluto iniziale ha annunciato la consegna nella prossima primavera della 'Lampada della pace di San Francesco' al segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres. Riconoscimento assegnato nelle ultime edizioni al presidente della Colombia Juan Manuel Santos, alla cancelliera tedesca Angela Merkel, al re di Giordania Abdullah II e al presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.
"Come ogni anno, anche se le circostanze esteriori sono molto diverse, e inevitabilmente diversa è anche la nostra situazione di spirito, il Concerto di Natale da questa Basilica continua a esprimere in qualche modo il grande Mistero che illumina il mondo e il tempo - sì, anche questo tempo di oscurità - in una prospettiva di comunione universale ed eterna". E' quanto rende noto il direttore della sala stampa del Sacro convento, padre Enzo Fortunato.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale