
Allo stato attuale infatti è impossibile avanzare realistiche previsioni sull'evoluzione della situazione sanitaria, locale e nazionale, poiché regna ancora uno stato di incertezza assoluta su quali provvedimenti potranno essere adottati nelle prossime settimane per contrastare l'epidemia.
Questo comporta anche alcune criticità locali che l’organizzazione ha analizzato in questi ultimi giorni, come la mancanza di ricettività alberghiera, in quanto le numerose attività saranno chiuse, e le difficoltà nei servizi di ristorazione.
Non da meno sarebbero stati comunque i problemi per rispettare le norme imposte dagli attuali protocolli anti virus. L’evento, oltre al suo aspetto strettamente sportivo durante le prove speciali, ha da sempre un grande fascino anche nella sua parte ospitata nel centro delle città, dalle cerimonie di partenza e arrivo alla presenza delle vetture nel parco assistenza.
Organizzare questi momenti "a porte chiuse" con l'esclusione totale del pubblico, andrebbe contro lo spirito che caratterizza il mondo del rally che prevede la presenza importante di tifosi e appassionati a fare da cornice alla gara.
Primocanale Motori, che ha seguito la Ronde della Val Merula dal 2017 con dirette televisive e sperimentazioni live, sarà sempre al fianco degli organizzatori anche nella prossima edizione.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso