
L'evoluzione della pandemia richiede un taglio netto con i bizantinismi e le manovre di palazzo: "Mentre a Roma, gli stessi che condannavano con disprezzo queste pratiche, giocano alla compravendita e alla transumanza dei parlamentari per salvare il governo Conte e le poltrone, alle Regioni non arrivano i vaccini".
La situazione della Liguria secondo Toti è sotto controllo: "Dopo giorni passati ad alimentare quasi una gara tra i territori a chi ne faceva di più, criticando chi prudenzialmente come noi metteva da parte vaccini per i richiami, ora da Roma ci comunicano che Pfizer consegnerà il 29% in meno di quelli previsti, mettendo a rischio le seconde dosi. Per fortuna in Liguria, grazie alla nostra programmazione puntuale e all’accantonamento del 30% delle dosi arrivate, dalla prossima settimana saremo in grado di partire con i richiami e completarli regolarmente".
"La nostra regione è al 70% delle somministrazioni e non si ferma: a fine gennaio avremo le prime 1700 dosi di Moderna e ci auguriamo che i vaccini tornino ad arrivare nelle quantità previste al più presto per partire con la fase 2" conclude Toti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso