
I progetti verranno ora valutati con la documentazione amministrativa prodotta dai 5 raggruppamenti ai fini della loro ammissione alla fase successiva di gara relativa alla valutazione delle offerte tecniche. La scelta definitiva e il passaggio alla fase operativa avverrà entro il 5 marzo.
“Abbiamo subito un colpo gravissimo alle infrastrutture - racconta il sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino - E abbiamo ancora ferite aperte: dobbiamo ripristinare il teatro comunale, il depuratore, le fognature ma soprattutto la nostra passerella, un collegamento importante con la zona della Marina, il centro storico e il nuovo porto. Ora la commissione analizzerà i progetti per assegnare quella definitiva. Noi abbiamo messo a bilancio l’importo totale per la progettazione ma, senza l’aiuto della Regione non potremo mai costruirla”.
Il sindaco Scullino sogna la realizzazione della passerella entro settembre, ma più realisticamente visti i tempi tecnico-procedurali e la ricerca del finanziamento si punta ad avere il nuovo collegamento nell'estate del 2022. "Noi speriamo di tornare al più presto di averla per arrivare al porto" confida sempre il primo cittadino.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti