
Dopo le schermaglie iniziali, il Brescia passa al 25' con un colpo di testa di Ayé, su una di quelle azioni da calcio d'angolo che stanno diventando il tormento della stagione biancoceleste. Al 42' Spalek calcia alto e spreca il gol del raddoppio.
In avvio di ripresa i chiavaresi hanno una fiammata promettente: prima Joronen salva sulla linea su un tiro di Schenetti, rimediando a una presa difettosa. Quindi al 48' arriva l'occasione del rigore: su calcio d'angolo l'ex genoano Pajac tira giù Chiosa, Pellizzer vorrebbe anche l'espulsione e viene ammonito per proteste, sul dischetto va De Luca che si fa parare la conclusione da Joronen, con Cistana che sgombra sul fondo.
La Virtus insiste, al 57' Joronen respinge di fortuna più che di bravura su un pallone di Paolucci scaturito da una mischia, al 67' il portiere finlandese si oppone a un tiro insidioso di Koutsoupias.
Nel finale sia Vivarini che Gastaldello danno fondo alle sostituzioni e al minuto 84' arriva il meritato pareggio biancoceleste, con Pellizzer (nella foto) di testa su un calcio d'angolo stavolta propizio. Il recupero dice male alla Virtus Entella che ci prova fino in fondo, ma prima Martella e poi Morosini e infine Mancosu non trovano il jolly davanti a Joronen.
Vivarini è tornato a muovere la classifica, ma la situazione resta pesante. La Virtus Entella è ultima solitaria a quota 18 punti, a 8 lunghezze dalla zona playout (i 26 punti del Cosenza e i 27 proprio del Brescia) e a 10 dalla Reggiana oggi ultima a salvarsi direttamente. Restano tredici partite e andranno giocate tutte con lo spirito della ripresa odierna. Non c'è tempo per rifiatare: all'orizzonte c'è il turno infrasettimanale, che vedrà martedì 2 marzo alle 19 la Virtus Entella rendere visita nello stadio di Via del Mare al Lecce di Corini, oggi sesto in classifica.
VIRTUS ENTELLA-BRESCIA 1-1
RETI: 25' Ayé, 84' Pellizzer.
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Russo; Coppolaro (82’ De Col), Pellizzer, Chiosa, Costa; Koutsoupias (82’ Mancosu), Paolucci, Brescianini (75’ Dragomir); Schenetti (75’ Capello); De Luca (62’ Morosini), Brunori. A disposizione: Borra, Bonini, Nizzetto, Poli, Cardoselli, Toscano, Pavic. All. Vivarini.
BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Karacic, Chancellor, Castana (88’ Mangraviti), Pajac (58’ Martella); Bisoli, Van de Looi, Bjarnason (76’ Jagiello); Spalek (87’ Ragusa); Donnarumma, Ayé (Skraab). A disposizione: Kotnik, Mateju, Labojiko, Fridjonsson, Papetti. All. Gastaldello (al posto di Clotet squalificato).
ARBITRO: Fourneau di Roma 1.
NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni. AmmonIti Pellizzer e Ragusa. Calci d’angolo: 9-3 per la Virtus Entella. Recupero: 2'+3'.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti