.jpg)
Ma intanto continua la campagna vaccinale in Liguria secondo i piani. Questa settimana sono partite le prenotazioni per il personale della scuola, le forze dell'ordine, i dipendenti degli uffici giudiziari e la vasta platea di pazienti vulnerabili o ultra-fragili, attraverso il medico di famiglia o la caserma di riferimento. Ad ora sono 55mila le persone che si sono prenotate attraverso il proprio medico di famiglia. Si tratta in gran parte di personale della scuola, che Asl1 ha già iniziato a vaccinare da sabato poiché c'è urgenza di intervenire sul territorio più colpito dai contagi, anche in relazione al numero di classi in quarantena.
Dalla prossima settimana, mercoledì 17 marzo, si apriranno le prenotazioni dei vaccini per la fascia di popolazione nell’età 75-79 anni e da martedì 23 marzo anche per la fascia 70-74 anni: il fatto che si possa utilizzare il vaccino Astrazeneca anche per gli over 70, consente di aprire le prenotazioni mentre le vaccinazioni, attraverso il sistema sanitario regionale, partiranno entro la fine del mese di marzo quando, a Genova, è prevista l’apertura del grande hub della Fiera del Mare dove Asl3 comincerà a vaccinare. Allo stesso modo si stanno preparando anche le altre Asl. Le modalità di prenotazione sono quelle già collaudate per gli over 80: Cup o sportelli, portale web, numero verde (esclusi quindi gli studi medici).
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale