
Sullo strappo conclusivo ci ha provato il campione del mondo Alaphilippe, raggiunto dagli altri favoritissimi van Aert e van der Poel. Quindi è stato Kwiatkowski, vincitore nel 2018, a cercare di precedere il gruppo.
Ma i favoritissimi si sono neutralizzati a vicenda e così alla fine Stuyven, 29enne di Lovanio (sede dei prossimi Mondiali su strada) alla prima vittoria in una Classica Monumento, ha conquistato il successo con uno scatto di potenza e astuzia. Nella volata finale, Caleb Ewan ha conquistato il secondo posto, precedendo Wout van Aert, campione in carica, Peter Sagan e Mathieu van der Poel. Ottavo posto per l'italiano Sonny Colbrelli.
"Ho azzardato un all-in, così ho vinto la Milano-Sanremo". Jasper Stuyven, il ciclista belga fresco vincitore della 112esima edizione della Classicissima di Primavera, usa una metafora del poker per analizzare il suo primo successo in una Monumento. "Non riesco davvero a realizzare di aver vinto qui - spiega il 29enne - e descrivere quello che sento dentro. E' incredibile non trovo le parole. Magari me renderò meglio conto domani o tra qualche settimana".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico