
Il porto si è mosso dopo le numerose proteste (e ricorsi al Tar) presentate dal comitato Porto Aperto e anche in seguito alle sollecitazioni del nuovo ministro alla Transizione ecologica, l’ex direttore dell’IIT Roberto Cingolani. Palazzo San Giorgio ha intenzione di finanziare le coperture con il contributo del Recovery Fund, inserendo il progetto nella più ampia trasformazione ecologica del porto che comprende anche l’elettrificazione delle banchine.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale