
"Come assessore al turismo e ai trasporti - continua Berrino - non contesto il fatto che il singolo cantiere sia a norma ma che un susseguirsi continuo di cantieri, oltre a rendere impossibile percorrere l'autostrada, aumenta il pericolo: com'è possibile viaggiare in sicurezza quando più di un quarto del tragitto deve essere effettuato cambiando carreggiata o avendo macchine e camion che procedono in senso opposto?".
"Abbiamo il dovere di tutelare gli interessi dei liguri che viaggiano sulle nostre strade - aggiunge l'assessore alla Tutela dei Consumatori Simona Ferro - per questo pensiamo di aprire un tavolo di confronto quanto prima ed approntare tutte le strade possibili per farlo. Non escludiamo nessuna soluzione, anche una class action'"
"Se dal punto di vista della sicurezza delle persone l'autostrada è diventa un'incognita, turisticamente è impensabile poter ripartire con questo numero di cantieri: qualcosa deve essere fatto con estrema urgenza, sia dal Ministero che dai concessionari. Tesi avvalorata inoltre dall'odierna decisione dell'Antitrust che ha sanzionato per 5 milioni di euro Autostrade per l'Italia Spa per 'pratica commerciale scorretta' dal momento che alle gravi carenze causate dalla gestione e manutenzione non corrisponde un'adeguata riduzione del pedaggio nei tratti che creano maggior disagio" queste le conclusioni dell'assessore Berrino sulla situazione autostradale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti