
Dopo le mascherine dunque, anche i test rapidi si aprono al libero commercio in tutte quelle attività commerciali che ne faranno richiesta. Si tratta di un tampone rapido antigenico da inserire nella cavità nasale che dopo 15 minuti di attesa rileva le mutazioni del virus. Resta inteso che, come i test distribuiti dalle farmacie, anche quello casalingo non ha la stessa affidabilità dei molecolari.
Il kit è distribuito dall'azienda austriaca Technomed e ha ricevuto il benestare del ministero della Salute: essendo classificato come "dispositivo medico" può essere venduto nei supermercati e negli esercizi commerciali.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso