
"Non possiamo accelerare di più, abbiamo superato il 90% dei vaccini somministrati su quelli consegnati e andando avanti così esauriremo le scorte a fine aprile. - ribadisce Toti - O aumentano le dosi consegnate o dovremo rallentare perché non abbiamo più il margine per accelerare. Questa è la situazione. Non tutti gli ultra vulnerabili ovviamente vengono vaccinati a domicilio - ha aggiunto -, due giorni fa gli ultra vulnerabili e i disabili vaccinati in Liguria con prima dose erano il 41%".
Peraltro dal M5S il capogruppo Fabio Tosi e il consigliere Paolo Ugolini chiosano: “Riceviamo continuamente segnalazioni di ritardi e disservizi nelle prenotazioni per i cittadini “fragili” e “ultrafragili”, categorie per le quali la somministrazione del vaccino in tempi certi e rapidi è essenziale per la tutela della salute oltre che indispensabile per evitare la ripresa di una nuova ondata di contagi nella popolazione”.
“Spiace constatare - conclude Tosi . come nella nostra regione continuino a venire alla luce ostacoli per questi cittadini cui dovremmo invece prestare la massima attenzione: nonostante il rispetto delle modalità per la presentazione della domanda e i numerosi solleciti presentati alle Asl di riferimento, essi non hanno, in molti casi, avuto alcuna risposta o chiamata. E in molti casi, la risposta si è tradotta in appuntamenti con tempi inaccettabilmente lunghi".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti