
Nel primo tempo il Doria sembra giocare con le pattine per non sporcare il pavimento, per quanto il terreno dello “Scida” sia peggio del Cibali in tempi di eruzione etnea. Rassegnati i calabresi del borbottante Cosmi, poco concreti i blucerchiati, ne sortisce per tutta la prima frazione una partita di fine stagione con un mese abbondante di anticipo, quasi un fastidio da togliersi con anestesia locale in sede ambulatoriale. Poi il lampo firmato Gabbiadini-Quagliarella determina partita e risultato, in una ripresa più vivace.
La cronaca del primo tempo è povera come lo scenario degli spalti vuoti, la frazione vive sul nulla, una conclusione di Gabbiadini e una di Simy, mentre spiccano le esitazioni di un Ferrari che contraddice il suo stesso cognome, quanto a velocità e ripresa nel breve.
Si scivola per inerzia in prossimità dell'intervallo, con un'occasione per parte, fino allo scadere quando un contatto in area doriana Messias-Colley induce Paterna al colloquio via auricolare con Doveri al Var, ma non succede nulla. Si va al riposo con tanta noia.
Si riprende dopo la pausa senza cambi. In avvio di ripresa la Sampdoria finalmente passa, con una bella azione combinata Gabbiadini-Quagliarella: Gabbiadini recupera palla sulla destra e mette in mezzo un assist perfetto per Quagliarella, che appoggia facilmente in rete sul secondo palo.
Al 71' ancora i due attaccanti confezionano un'azione combinata che porta Quagliarella a sfiorare il bis, ma Cordaz stavolta riesce a opporsi.
Al 78' il Crotone sfiora il pari, con Reca che serve Zanellato ma la conclusione è alta di non molto. E all'87' tocca ad Audero segnare un suo... gol, con una parata formidabile che nega il pari a Simy. Finisce qui.
CROTONE-SAMPDORIA 0-1
RETE: 53' Quagliarella.
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Djidji, Magallan, Luperto (64' Golemic); Pereira (64' Molina), Zanellato, Cigarini (64' Di Carmine), Henrique, Reca; Messias, Simy. All. Cosmi.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Ferrari, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Jankto (89' Leris); Gabbiadini (89' Damsgaard), Quagliarella (88' Keita). All. Ranieri.
ARBITRO: Paterna di Termoli.
NOTE: ammoniti Cigarini e Ferrari.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti