
Sullo scoglio dove quest'oggi sono state disposte le corone commemorative, situato poco prima del "Monumento" di Quarto, è situato un obelisco in ricordo dei garibaldini alla cui base (nella foto) compare la scritta: "Da questo scoglio capitanati dai Garibaldi s'imbarcarono i Mille per la Sicilia la notte del 5 maggio 1860".
La cerimonia si è svolta alla presenza del vice sindaco di Genova Massimo Nicolò, del presidente del Municipio Levante Francescantonio Carleo e del presidente dell'associazione Nazionale Combattenti e Reduci Garibaldini sez. Genova - Chiavari Enzo Baldini. Sono state deposte le corone dapprima presso la stele sullo scoglio di Quarto e poi sulla lapide in Villa Garibaldi, oggi sede del Municipio Levante che custodisce, sotto i soffitti affrescati, preziosi e storici cimeli dell'eroe dei due mondi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti