.jpeg)
Si parte con la sinfonica, quattro gli appuntamenti diretti dalle bacchette di Nicola Luisotti, Alexander Lonquich, Donato Renzetti e Fabio Luisi a maggio, rispettivamente il 14, il 18, il 22 e il 27. Seguirà a giugno la grande opera. "Con 'L'elisir d'amore' renderemo omaggio a Lele Luzzati, nel suo centenario dalla nascita dato che aveva realizzato particolari scenografie per l'opera di Gaetano Donizetti", spiega Orazi. "In scena nelle cinque recite il 10, l'11, 12, 13 e 16 giugno ci saranno i nostri 13 ragazzi dell'Accademia di Alto Perfezionamento diretta da Francesco Meli". Sul podio il maestro Alessandro Cadario.
E l'allestimento sarà ospite a settembre del teatro degli Arcimboldi di Milano. Seguiranno anche i concerti del coro e delle voci bianche. Ci sarà poi la trasferta al Teatro Olimpico di Vicenza, con "Da Ponte & Friends", dove l'orchestra sarà diretta da Alvise Casellati. Senza contare i soliti appuntamenti sul territorio ligure. "Non marcheremo al tradizionale Festival di Nervi a luglio così come agli eventi nel resto della regione", conclude Orazi. "Per poi in autunno riprendere con le migliori condizioni".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico