.jpg)
"Riapriamo dopo più di due anni e mezzo di chiusura: è un locale storico inaugurato a fine degli anni Cinquanta", spiega Alessandro Giacobbe di Circuito Cinema Genova. "Siamo orgogliosi di essere riusciti a riaprirlo proprio nell'anno in cui Circuito compie 20 anni".
E si riparte da Woody Allen e dalle chaise longue, la novità in prima fila in tutte le sale storiche genovesi. "Abbiamo scelto di inserire questa nuova comodità per chi deciderà di prendere posto in prima fila, che potrà godere dello spettacolo come se fosse sul divano di casa sua". Giacobbe ricorda poi l'attività di Circuito Cinema che si occupa: "Di restaurare e tenere vive le sale storiche cinematografiche genovesi: il Sivori è il più antico di Italia, nel 1896 trasmetteva le prime pellicole dei fratelli Lumière e non tutti i cittadini lo sanno".
La sala più grande conta 220 posti, mentre quella piccola ha 110 posti. I due schermi dell’America si accenderanno sulla commedia di Woody Allen Rifkin’s Festival e su Corpus Christi di Jan Komasa. Il primo descrive con ironia la crisi di una coppia intellettuale sullo sfondo del Festival internazionale del cinema di San Sebastian, il secondo la parabola di un giovane finito in riformatorio che, per una serie di equivoci, viene scambiato per un prete. I biglietti sono in vendita anche alla cassa, ma è consigliato l’acquisto dei biglietti on line. Circuito ha dotato ogni sala di un nuovo Protocollo Sicurezza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso