Accedere più facilmente al credito bancario e al Fondo nazionale antiusura: è l'obiettivo di un protocollo nazionale d'intesa per la prevenzione dell'usura stipulato nel luglio scorso e firmato in Prefettura, per l'applicazione in provincia di Genova, tra banche, associazioni antiusura e associazioni dei commercianti, artigiani e consumatori liguri. "Vogliamo favorire il circuito tra usurato e sistema bancario con confidi e quant'altro, in modo che l'usurato possa ricorrere più facilmente al sistema bancario - ha detto il prefetto Giuseppe Romano ai giornalisti - questo è il senso di questo protocollo, per cui Abi e Banca d'Italia si fanno carico di controllare con un Osservatorio se l'usurato rientra effettivamente nel sistema produttivo ed economico". Tra i firmatari del protocollo sono il direttore della sede di Genova della Banca d'Italia Giuseppe Tantazzi; il presidente della Commissione regionale Abi (Associazione bancaria italiana) Riccio Da Passano; il vicepresidente Alberto Montani dell'Associazione antiusura Santa Maria del Soccorso (il presidente è monsignor Granara, rettore del Santuario della Guardia); l'assessore comunale alla città sicura Francesco Scidone e le rappresentanze locali di Cia, Confesercenti, Confagricoltura, Coldiretti, Confartigianato, Confindustria e Adiconsum, tra gli altri.
Cronaca
PER VITTIME USURA ACCESSO FACILE AL CREDITO
56 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso