
Il presidente del Municipio bassa Valbisagno Massimo Ferrante dopo essersi sottoposto al tampone si è recata in casa della centenaria (nella foto) per farle gli auguri e consegnarle una targa ricordo a nome della gente della Valbisagno.
Marta ha ricordato senza tentennamenti la sua vita piena di cose belle e di affetti, sottolineando come era verde la Valbisagno quando lei è arrivata tanti anni fa, quando aveva solo due anni, dall'Emilia, in cerca di lavoro.
Poi Marassi, ma anche Quezzi sono stati riempiti di cemento e forse anche per questo hanno vissuto tragedie come le alluvioni.
Marta ricorda tutto, aneddoti, storie, e si gode anche passando il tempo a chattare sui social i suoi centouno anni, trascorre le giornate con i suoi familiari, figlio, la nipote e i vicini di casa del pianerottolo, una risorsa che conferma come a volte non serve cercare lontano le risorse per assistere gli anziani, basta suonare alla porta a fianco, basta schiacciare un campanello, anche se ovviamente questo è possibile quando gli anziani pur con gli acciacchi dell'età sono ancora in gamba, come la signora Marta, la sarta di Marassi a cui vanno anche gli auguri di Primocanale.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso