
L'organismo lavorerà nell'arco di 60 giorni alla nascita di un "nuovo movimento politico denominato 'Coraggio Italia'. Il Comitato promotore ha quattro capi delegazione: Brugnaro, Toti, Marco Marin e Gaetano Quagliariello. Sono previste due commissioni: una per la redazione dello statuto e dell'atto costitutivo, l'altra per la redazione della carta dei valori, del programma e del codice etico. I quattro capi delegazione, che faranno parte di entrambe, nomineranno ciascuno tre membri per ognuna delle tre commissioni (che saranno quindi composte da 16 persone). I componenti delle commissioni fanno parte di diritto dell'assemblea costituente, alla quale partecipano tutti i parlamentari aderenti ai gruppi.
Molte le indiscrezioni già trapelate, tra cui il simbolo (forse un tricolore con sfondo color magenta) e un congresso già pronto per i mesi estivi. Ma per cominciare l'appuntamento è per domani 27 maggio a Roma, alle 10,45, nell'aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti