
Per quantro riguarda invece gli eventi del ventennale oggi è' la rete "Genova 2001 vent'anni dopo: un altro mondo è necessario" ad aver organizzato i principali eventi, anche se non unici.
Emanuela Massa, che coordina il gruppo composto da diverse associazioni nazionali e internazionali, a raccontare quali sono le iniziative princiapli (leggi il programma completo): "A vent'anni da quei giorni si è sentita la necessità di riflettere in modo importante su due temi fondamentali che sono da un lato il mancato recepimento, nel 2001, delle istanze del mondo no global, il che ha portato alla crisi attuale, e dall'altro l'uso sproporzionato della forza da parte delle forze dell'ordine, nei confronti dei manifestanti.
Dal 18 al 22 luglio, in diverse location della città, da palazzo Ducale, ai giardini Luzzati, alla sala Chiamata del porto e in altri luoghi, ci saranno convegni, mostre, incontri, attività itineranti, per ribadire quelle istanze e riflettere.
Manifestazioni e cortei? "Noi non li abbiamo organizzati, a parte il 20 luglio come sempre il ricordo di Carlo Giuliani in piazza Alimonda. Ma non so rispondere a questa domanda perchè in quei giorni non ci sarà solo la nostra rete a Genova, per il ventennale, con altre iniziative".
CLICCA QUI PER VEDERE IL PROGRAMMA COMPLETO
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti