
Alle spalle di Simone Miele si è elevato Alessandro Re, tornato ad imporsi con la Volkswagen Polo R5 sul secondo gradino del podio assoluto, affiancato da Marco Menchini. Una condotta, quella del comasco, valsa la prima posizione nel confronto riservato agli esemplari di classe R5. Terzi assoluti hanno concluso Rudy Michelini e Michele Perna, su Volkswagen Polo R5, risultato condizionato da una toccata della tedesca turbocompressa sulla seconda prova speciale e da una foratura occorsa nella seconda ripetizione di "Corezzo", a circa due chilometri dalla conclusione.
Alle spalle dell'equipaggio lucchese si sono classificati Michele Rovatti e Jasmine Manfredi (Skoda Fabia R5), con il pilota protagonista fino all'epilogo di un acceso confronto con Rudy Michelini per la conquista della terza piazza del podio assoluto, assegnata da soli otto decimi. Nella "top five" è rientrato anche Gianluca Tosi - in gara con Alessandro Del Barba su Skoda Fabia R5 - al centro di una performance che, nelle ultime due prove speciali, è stata condizionata da un calo fisico. Una situazione che, tuttavia, non ha ridimensionato le linee di un risultato decisamente positivo in ottica campionato.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti