
"Si alterneranno riorchestrazioni e composizioni originali, per cui per il pubblico sarà possibile apprezzare dal vivo comunque degli inediti anche dei brani più conosciuti del maestro", spiega a Primocanale il concertatore Fabio Furia. "E' una produzione del tutto originale e in prima assoluta grazie alla preziosa collaborazione con Leonardo Terrugi".
Il Teatro Carlo Felice ha voluto rendere omaggio al compositore in una nuova produzione che vede protagonista l'orchestra con Giovanni Andrea Zanon al violino, Marco Schirru al pianoforte, Giovanni Chiaramonte, al contrabbasso e Francesco Loi al flauto. Ma poi la superstar della serata sarà il bandoneon, suonato proprio da Fabio Furia. "E' la voce del tango e lo strumento di Astor Piazzolla: nato in Germania nella prima metà del Novecento, si è poi trasferito in Argentina. Quello che salirà sul palco è del 1938, un Alfred Arnold ed è lo stesso modello usato da Piazzolla", spiega così le differenze e le particolarità del suo strumento musicale. "E' facilmente riconoscibile poiché è 'nero liso', cioè liscio e senza intarsi di madreperla.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti