.jpeg)
“Quella frana – ricorda l’assessore alla Difesa del suolo Giacomo Giampedrone - aveva determinato pesanti disagi ai residenti di Ronco Scrivia e dei comuni limitrofi. Per questo avevamo chiesto e ottenuto l’esenzione del pedaggio autostradale perché l’autostrada costituiva prima l’unica viabilità percorribile tra Ronco e Busalla e, con la riapertura a senso unico alternato, un’alternativa fondamentale per evitare code e disagi a chi doveva spostarsi lungo quel tratto della valle Scrivia. Si è trattato di un primo intervento indispensabile per ripristinare le condizioni di sicurezza e garantire la riapertura della strada - conclude - realizzato grazie alla sinergia e alla collaborazione tra la Regione, il Comune di Ronco Scrivia e Anas”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale