
Durante tutto l'autunno la zona sarà costantemente sorvegliata. La strada sarà aperta tutti i giorni fino alle 19, con il presidio di sensori di movimento e movieri in cantiere. Il tratto sarà controllato comunque da dei movieri che garantiranno il transito in sicurezza. Per la riapertura anche in notturna però bisognerà aspettare ancora un po', a inizio 2022. Infatti a partire dal nuovo anno sarà attivato un sistema di monitoraggio con sensori sia sul corpo frana che sulle reti paramassi in fase di posa in opera. Il sistema sarà collegato ad un impianto semaforico che, in caso di necessità, chiuderà il transito nel tratto. La presenza dei sensori consentirà di aprire la strada al traffico H24 tutti i giorni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso