
"Da quanto è successo dobbiamo imparare", - continua Maestripieri - "perché non accada più qualcosa di simile. Dobbiamo imparare che alla sicurezza delle infrastrutture non si può derogare, mai. Questo è stato dimenticato e il risultato è stato la sciagura, la morte e un’intera regione in ginocchio da tre anni e che lo sarà ancora per diverso tempo perché i cantieri continueranno e proprio domani partirà il doppio senso su una carreggiata in A10 che per dieci giorni paralizzerà il territorio su cui si riverseranno anche i vacanzieri di ritorno con i traghetti".
"È vero: i genovesi, i liguri, non mollano mai, ma è finito il tempo di stringere i denti e andare avanti alla bella e meglio, contro tutto e contro tutti - conclude il segretario -. "Abbiamo un’occasione per fare in modo che questo non accada più. Il Pnrr serva anche per mettere in sicurezza le infrastrutture e costruirne di nuove, necessarie da tempo, moderne e sicure."
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico