
Nelle cosiddette "scuole sentinella" l’adesione al controllo attraverso tampone salivare sarà volontaria e verrà effettuato ogni 15 giorni.
In Liguria sono previsti 1200 test salivari (inizialmente dovevano essere 2mila): 624 nel territorio della Città Metropolitana di Genova, circa 170 per la provincia di Imperia, 175 per lo spezzino e 215 per il savonese. Quattro i laboratori individuati di processare i tamponi, uno per provincia: in Asl 1 all’ospedale di Sanremo, in Asl 2 all’ospedale di Savona, in area metropolitana all’Ospedale Policlinico San Martino e in Asl 5 all’ospedale Sant’Andrea della Spezia.
La gestione dei contagi in classe continuerà ad essere affidata alle Asl, secondo i protocolli già in essere mentre le nuove regole su isolamento e quarantena sono state aggiornate dalla circolare ministeriale dello scorso 11 agosto.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti