
A processo vanno l'ex amministratore delegato Luigi Micheli, l' ex responsabile del settore giovanile Claudio Vinazzani, l'allenatore dell'accademia nigeriana di Abuja Renzo Gobbo e il tutore italiano dei baby atleti Roberto Sannino.
Il procuratore capo Antonio Patrono ha contestato ai quattro di «aver procurato illegalmente l'ingresso nel territorio nazionale di calciatori minorenni di nazionalità nigeriana». In un primo momento erano 15 i nomi iscritti sul registro degli indagati (tra questi c'erano l'ex patron Volpi e il suo braccio destro Fiorani), ma la posizione della maggior parte degli indagati è stata archiviata. La notizia è riportata dalle cronache spezzine della Nazione e del Secolo XIX. Secondo gli investigatori della squadra mobile dal 2013 al 2017 lo Spezia calcio aveva fatto arrivare dall'accademia nigeriana di Abuja, aperta da Volpi, tredici talenti. I calciatori sarebbero entrati in Italia per partecipare a eventi sportivi, come il torneo internazionale di Viareggio, ma poi diventavano "minori non accompagnati, in modo da ottenere il permesso di soggiorno. La storia era iniziata con l'arrivo di Umar Sadiq e Abdellahi Nura, parcheggiati prima alla Lavagnese, poi tesserati dallo Spezia una volta diventati maggiorenni e infine venduti alla Roma per 5 milioni di euro. Nel 2014 arrivarono altre tre giovani promesse, tra cui David Okereke (nella foto) che, dopo la trafila nelle aquile, e nel Bruges, club belga con il quale ha disputato la Champion League, ora è al Venezia. Gli avvocati difensori dei quattro hanno affermato che non c'erano gli estremi per sostenere l'immigrazione clandestina ed hanno chiesto il non luogo a procedere. Il processo comincerà il 9 dicembre.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale