
"L'economia della Liguria - prosegue Toti - fa quindi registrare importanti segnali positivi: siamo di fronte a quel restart per cui abbiamo lavorato a lungo e per cui continuiamo a lavorare, sospinto dalla campagna vaccinale, elemento indispensabile non solo per tutela la salute di tutti noi, ma per non tornare a chiudere il Paese e, di conseguenza, bloccare l'economia".
"Il saper fare della secolare cultura artigiana ligure è uno dei pilastri della nostra società - afferma l'assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti - I dati pubblicati dall'Istat fotografano, specie per l'export delle micro e piccole imprese di produzione, una ripartenza economica ai livelli pre-Covid che, come Regione Liguria, abbiamo fortemente sostenuto, con importanti iniziative a supporto del settore. Su tutte, ricordo gli importanti bandi in favore della digitalizzazione e dell'adeguamento dei processi produttivi, che prossimamente rifinanzieremo, e l'attivazione di "Garanzia Artigianato Liguria", il nuovo strumento da quasi 11 milioni di euro per l'accesso al credito delle imprese artigiane che prevede l'abbattimento dei costi d'interesse sui prestiti, l'attivazione di strumenti di garanzia e la concessione di importanti contributi a fondo perduto.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso