
Questi gli equipaggi premiati in base alle categorie: Gruppo A Rosso (1): SISI ? VO65 - Gerwin Jansen; Gruppo B Verde (2): Paola 3 ? Solaris 50 - Stefano Vittorio Pozzi (CN Genova Aeroporto); Gruppo B Verde (3): Tengher ? Swan 45 ? Alberto Magnani (Yacht Club Italiano); Gruppo B Verde (4): Robi&14 ? Farr 40 ? Massimo Schieroni (Savona Yacht Club); Gruppo C Giallo (5): LowNoise ? Italia Yachts 9,98 ? Valerio Dabove ? (Circolo Erix Lerici); Gruppo C Giallo (6): Tekno ? First 31.7 ? Piero Arduino ? (LNI Genova Centro); Gruppo C Giallo (7): Melgina ? Melges 24 ? Paolo Brescia ? (Yacht Club Italiano).
L?abbinamento al Salone Nautico Internazionale ha dato la scossa. La crescita della ?Mille? si misura anche dall?attenzione che i genovesi le hanno riservato. E? bastato guardare Boccadasse dal mare, durante la partenza, chiara anche agli occhi dei meno esperti. Un muro di curiosi fronte mare, stuzzicati da tanta vicinanza. E s, perch il via stato dato alle 11 di fronte a Sturla. La tattica degli equipaggi ha fatto il resto, a caccia di vento sotto costa. Da Quinto, Nervi e Sori sembrava di poterle sfiorare. E poi il vento: da 12, si arrivati a 18 nodi, ideali, per portare a termine la veleggiata in tempi utili e regalare uno spettacolo leggibile a tutti. Prima che la grandine, un?innocua ma teatrale tromba marina ed infine pure un arcobaleno colorassero l?evento finito, nulla mancato all?appello.
E intanto il Salone Nautico dopo il sabato da record fa segnare il bis. Tutto esaurito anche nella giornata di domenica con le barche e i motori protagonisti assoluti di un settore che rappresenta un punto centrale per l'economia italiana. Il Salone di Genova segna la ripartenza anche sotto questo punto di vista.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti