
Approvato in giunta regionale, adesso verrà ora sottoposto al Consiglio Regionale per la definitiva approvazione dopo l’iter in commissione e al Cal. “Delle due anime, quella del dimensionamento e quella dell’offerta formativa, questo è soprattutto un piano di aumento dell’offerta – dichiara l’assessore alla Scuola Ilaria Cavo - a cominciare dal liceo Musicale di Sanremo che va a completare la proposta scolastica in una città che ha una grande vocazione in tal senso. Questo liceo dà atto della storia di un territorio, che accogliamo, rimarcando l’unanimità avuta da tutte le componenti territoriali e il sostegno della direzione scolastica regionale. Ci auguriamo che vi sia consenso unanime in tal senso anche in consiglio regionale. Il miglioramento dell’offerta passa poi dal potenziamento dell’istruzione tecnico professionale con la creazione di un unico istituto a Chiavari nato dall’accorpamento degli Istituti ‘Caboto’ e ‘In Memoria dei morti per la patria’ fino ad arrivare ai nuovi corsi di ‘pesca commerciale e produzioni ittiche’ alla Spezia. Tutto nasce dall’ascolto del territorio con un ampliamento dei corsi serali che vanno ad intercettare una particolare utenza.”
La delibera di dimensionamento scolastico apre dunque anche al potenziamento dei corsi serali che hanno una specifica finalità strettamente connessa al tipo di utenza, rispondendo al bisogno di istruzione, formazione e di educazione permanente da parte degli adulti: una valida opportunità di rientro all’interno di un percorso formativo per tutti coloro che intendono riprendere gli studi abbandonati o interrotti, oppure per coloro che desiderino o necessitino di migliorare la propria condizione sociale e professionale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti