Cronaca
Sciopero del trasporto. Ecco orari e modalità in Liguria
42 secondi di lettura
Tirrenia e la situazione del porto, la riduzione del personale di autostrade, il taglio dei collegamenti ferroviari, le poche risorse per il trasporto locale: sono alcune motivazioni che hanno portato anche i lavoratori della Liguria al primo sciopero nazionale dell'intero settore dei trasporti, proclamato per oggi. Ecco le modalità: stop al trasporto pubblico aereo, alle autostrade, ai porti, alle ferrovie, alla logistica, al trasporto merci e delle spedizioni, cooperazione e Anas. I treni rimangono fermi dalle 9 alle 17. A Genova lo sciopero degli autobus è scattato dalle 9.30 alle 17 per Amt (bus, metropolitana e funicolari) e per il treno Genova Casella; dalle 9 alle 17 per le linee provinciali dell'Atp. Nelle province di Imperia, Savona e La Spezia sciopero delle aziende locali di trasporto pubblico dalle 9 alle 17. Tra le ripecussioni previste navi, traghetti e trasporto merci via mare subiranno un ritardo di 24 ore sulla partenza programmata.
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale