Cronaca
INCENDIO IPLOM, LA PROTESTA DEL SINDACO DI BUSALLA
36 secondi di lettura
Un comunicato scritto sul tabellone elettronico al centro del paese dal sindaco di Busalla, Mauro Valerio Pastorino, ripropone la polemica legata alla sicurezza della Iplom: Non lasciamoci andare ad isterismi -dice il comunicato- Non ci sono problemi di sostanze tossiche nell'aria, ma l'incidente ripropone inquietanti interrogativi che non vanno affrontati a livello locale, ma nazionale ed europeo. Il sindaco di Busalla, nel comunicato elettronico diffuso stamattina dice di aver scritto lo scorso 5 maggio al ministro dell'interno Pisanu e di aver inviato la stessa lettera, per conoscenza, al presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto. Avevo nuovamente fatto presente la situazione che vive Busalla e richiamato l'attenzione sullo stato di pericolosità ha spiegato Pastorino. Il comunicato termina così: Adesso non staremo più a guardare.
Ultime notizie
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
- Sondaggio Primocanale: per il 55% degli intervistati il Pd ligure andrebbe rifondato
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti