Cronaca
Cresce il mercato immobiliare nelle località turistiche della Liguria
1 minuto e 6 secondi di lettura
Il mercato immobiliare delle località turistiche della Liguria nel primo semestre del 2007 ha registrato un aumento dell' 1.7%. La provincia di Imperia ha messo a segno una crescita del 2.2%, quella di Savona dell'1,3% e quella di Genova dell' 1%. A segnalarlo è uno studio di settore di Tecnocasa. L'imperiese ha registrato il boom maggiore con San Bartolomeo al Mare, la cui crescita si è attestata al 21%. Qui comprano tedeschi e olandesi, ma non mancano anche lombardi e piemontesi. L'offerta di appartamenti è stata aumentata dalle ristrutturazioni di vecchi alberghi ormai in disuso che sono stati trasformati in abitazioni. A San Bartolomeo, per un bilocale si arriva a spendere 250-270 mila euro. In provincia di Savona Loano segna la performance migliore (+12.5% nei primi sei mesi del 2007) con seconde case che arrivano a costare anche 10 mila euro al mq (soprattutto nella zona del porto) mentre Alassio è in discesa (-8.6% nei primi sei mesi dell'anno) a causa della minore disponibilità di spesa, rispetto al passato, registrata da parte degli acquirenti. Nella provincia di Genova è Chiavari a segnare il trend migliore, con una crescita delle quotazioni immobiliari vicina al 5%. Qui è diventato invece più difficile vendere i tagli più grandi, oltre i 100 mq. Un buon usato vale dai 6 agli 8 mila euro al mq. Sul lungomare le abitazioni toccano gli 8 mila euro a mq.
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso